Canali Minisiti ECM

Il vaccino antinfluenzale anche nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 27/05/2020 21:07

La camera ha approvato ieri un Ordine del giorno presentato da Andrea Mandelli

La Camera ha approvato ieri un Ordine del giorno presentato da Andrea Mandelli (FI) che prevede la possibilità di somminitrazione da parte del medico del vaccino antinfluenzale anche nelle farmacie provviste di spazi idonei e tutela della privacy garantita. “L’Italia non può farsi trovare impreparata di fronte al rischio di una seconda ondata di contagi da Covid-19 in autunno: sarà fondamentale distinguere rapidamente i sintomi influenzali, che mediamente colpiscono il 9% della popolazione, da quelli del coronavirus. Per questo sarà indispensabile una corposa campagna vaccinale antinfluenzale" ha detto Mandelli in un comunicato.
 
"In quest'ottica le farmacie, in qualità di presidi sanitari polifunzionali del territorio, possono svolgere un ruolo strategico diventando siti vaccinali con la presenza di medici.

pubblicità

In questo modo, oltre a contenere gli accessi ospedalieri e ad alleggerire il carico degli ambulatori medici, si ridurrebbero significativamente i tempi per la somministrazione del vaccino e, grazie alla diffusione capillare delle farmacie, si potrebbero raggiungere zone del Paese, come le aree rurali e periferiche, che sono spesso sguarnite di presidi sanitari. Per questo pungoleremo il governo affinché l'impegno assunto in tal senso con l'approvazione di un mio ordine del giorno sia rispettato", conclude il deputato e presidente della Fofi.
 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing